Una brillante commedia sull’omosessualità  – Risolto

In questo film, durante una premiazione cinematografica, una giovane stella del cinema ringrazia tanti, in particolare un suo vecchio professore, ed aggiunge con noncuranza che e’ gay. In molti assistono alla premiazione in TV nella cittadina del professore e ben presto tanti si convincono che il professore, noto scapolo, sia effettivamente gay, nonostante lui neghi ed eviti persino di considerare questa ipotesi. Attratto dalla notizia, arriva in citta’ un uomo che vuole aiutare il professore ad essere liberamente gay, causandoogli un sacco di noie. Il professore intanto in privato si sente minaccita l’immagine che ha di se’ e si procura delle lezioni audio per accrescere la propria mascolinita’. In una divertente scena fa di tutto per non ballare, ma si lascia travolgere dalla musica e si scatena.
http://it.youtube.com/watch?v=2R3if_uQS1M

Pubblicato in americano, anni 80, anni 90, commedia, Film dimenticato, titolo scoperto Contrassegnato , , , | 2 commenti

Rapina con auto camaleonte – Risolto

In un vecchio film, che forse era in bianco e nero, si assiste ad una rapina in una banca o in un ufficio postale da parte di un gruppo molto ben organizzato. Ne ricordo solo una scena o due. Credo fosse un film italiano, di fine anni ’50.

I rapinatori, preso il malloppo, salgono su di un auto nera e si allontanano rapidamente. Si fermano pero’ appena possibile in una zona dove nessuno puo’ vederli e strappano dall’auto il colore nero, che si scopre essere una pellicola di plastica applicata con cura sulla carrozzeria originariamente bianca.
Cambiato cosi’ completamente colore al veicolo, risalgono in macchina e tirano una leva che fa ruotare la targa facendone comparire una diversa. Tuttavia il meccanismo non e’ preciso e la nuova targa non si posiziona bene, restando parzialmente alzata. Rientrati nel traffico, si allontano indisturbati. La polizia cerca i rapinatori. Un poliziotto a bordo di una volante nota l’auto perche’ e’ dello stesso modello di quella della rapina, parla alla radio con la centrale e riferisce che si’ il modello e’ uguale, ma il mezzo che ha davanti e’ bianco, mentre la centrale gli conferma che dalla descrizione dei testimoni, l’auto dei malviventi e’ nera. Quando si sofferma sulla targa pero’ rimane un momento perplesso. Ma proprio quando osserva, un sobbalzo della macchina dei rapinatori, muove la targa posizionandola correttamente. Al che il poliziotto, credendo di essersi sbagliato, non indaga oltre. Numero di targa e colore non combaciano alla descrizione, per cui la volante si allontana e i rapinatori se la cavano.

Pubblicato in americano, anni 50, anni 60, bianco e nero, drammatico, Film dimenticato, poliziesco, titolo scoperto Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Alieni invasori imitatori di uomini (con base in Messico) – Risolto

In questo film si narra la storia di un uomo che intercetta delle bizzarre comunicazioni e scopre una terribile verita’, gli alieni sono tra noi e hanno l’aspetto umano. Eliminano le persone, ne assumono l’aspetto e muovono le fila dietro le quinte per organizzare una invasione in grande stile. Il protagonsta, durante il suo lavoro di routine presso un laboratorio del governo, intercetta un segnale che lo portera’ a scoprire tutto questo. Viene rapidamente licenziato dal suo capo responsabile che si scoprira’ essere un alieno. Lui e’ convinto di aver percepito un messaggio anomalo e continua ad investigare con i mezzi che puo’ in un laboratorio allestito a casa. Solo un ragazzino di colore gli crede e lo aiuta. Lui non demorde e seguendo il segnale che ha intercettato arriva fino alla base aliena nascosta in una grotta in Messico. Vi entra furtivamente, vede tutte le installazioni degli alieni e ne ricava la certezza dei suoi sospetti. Individuato come alieno il suo ex capo, lo provoca e si fa minacciare, riprendendo il tutto con una telecamera nascosta per provare la sua scoperta. Per gli alieni lui e’ diventato troppo pericoloso e decidono di farlo fuori. Lo scontro finale avviene nel deserto dove gli alieni lo assediano in un capannone. Siccome pero’ lui e’ il protagonista ed e’ per giunta umano e coraggioso, lo sceneggiatore lo fa vincere e sopravvivere nonostante le condizioni sfavorevoli per numuero di nemici e potenza di fuoco. Alla fine di quelli che si erano radunati per attaccarlo, rimane un solo solo alieno a cui lui manda un monito, dicendo vi abbiamo scoperti ormai, il vostro piano e’ fallito, vallo a riferire ai tuoi.
Come si intitola?

Pubblicato in americano, anni 90, fantascienza, Film dimenticato, titolo scoperto Contrassegnato , , , | 4 commenti

Omicidio in alta montagna – Risolto

Un film giallo che si svolge in una zona di montagna. Un poliziotto arriva dalla citta’ per indagare su di un caso di omicidio. Incontra vari personaggi e comincia a svolgere le sue indagini. Tra i locali c’e’ una guida alpina, una donna, che lo aiuta nelle scalate, cosa necessaria dato che i ritrovamenti del delitto sono su vette o zone da raggiungere scalando pareti di roccia. Mentre lui indaga, avviene un secondo delitto. Il poliziotto ha una serie di sospetti tra i pochi personaggi del fim, ma esclude la sua guida, perche’ non avrebbe potuto spostare il pesante corpo di una delle vittime in vetta come invece, appare chiaro dalle indagini, ha fatto l’assassino: ha ucciso a valle e poi ha nascosto il corpo tra i monti. Stringe con lei una buona amicizia e ci sono tutte le premesse per un intreccio romantico tra i due. Ma il film sta per finire e ancora non si sono baciati, quindi qualcosa non torna. E poi lui e’ un bravo investigatore, per cui a questo punto avviene il colpo di scena finale con rivelazione del colpevole e scontro tra ripidi pendii di montagna.
Con questi miseri dettagli qualcuno forse saprebbe dire di che film si tratta. Io non piu’.

Pubblicato in americano, anni 80, anni 90, Film dimenticato, giallo, poliziesco, thriller, titolo scoperto Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

La strega nel buio – Risolto

Un film facile perché piuttosto recente. Un bambino perde un dente da latte e lo mette vicino al letto, in attesa che una strega la notte passi a prenderlo. Cosi’ si dice infatti dalle sue parti, che arriva la strega dei dentini. Ma soprattutto si dice che non bisogna assolutamente guardarla altrimenti lei ti porta via (eufemismo per “ti fa a pezzi”).
Ovviamente per dare allo spettatore il dovuto brivido in compenso al prezzo del biglietto, il bambino viola le regole e guarda la strega che effettivamente quella notte passa a casa sua. Tuttavia se la cava abbastanza bene e la strega taglia a fette solo sua madre e se non erro la sorellina.
Anni dopo ritroviamo il bambino, divenuto adulto che un po’ riluttante decide di aiutare una sua amica che si occupa di bambini con problemi. Il protagonista riconosce subito il caso che preoccupa la sua amica: anche il bambino in cura dalla amica ha visto la strega e ora non osa più dormire con la luce spenta, per paura di essere ucciso. Nessuno ovviamente crede al bambino e c’è aperto scetticismo anche verso il protagonista. Vecchi rancori dello sceriffo locale che lo considera colpevole della morte della madre e della sorellina, portano presto a considerarlo completamente inaffidabile quando sostiene che il bambino non è pazzo ma che una strega lo vuole uccidere. In effetti come biasimare lo sceriffo. Ma il protagonista è serio, lui stesso si porta ancora dietro la maledizione: la strega lo perseguita ancora, da anni tenta di farlo fuori, non appena mette un passo in un luogo buio, lei si fa viva, ma lui è sempre armato di torcia elettrica. Ho conosciuto assicuratori così insistenti come questa imperterrita strega. Comunque sia tutti devono presto ricredersi sulla faccenda, perché la strega, come già  aveva dimostrato uccidendo l’innocente madre del protagonista, si fa beffa di chi infranga o meno le regole e preferisce impalare, decapitare, squartare e massacrare chiunque sia vicino al protagonista e in un luogo buio. Dato che il film si svolge di notte, si assiste ad un eccidio di medici e poliziotti, a cominciare dagli scettici, tipica carne da macello di questi film, mentre chi crede irrazionalmente al protagonista di solito se la cava meglio. Alla fine si arriverà  allo scontro diretto tra la strega e l’eroe, a colpi di illuminazione.

Pubblicato in americano, anni 2000-attuale, Film dimenticato, horror, splatter, thriller, titolo scoperto Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Bambola voodoo assassina – Risolto

Trilogia del terroreIn un film ad episodi, ce n’era uno particolarmente bello. Una ragazza acquista o riceve una bambolina in legno e paglia, che raffigura un piccolo guerriero. La bambola è particolarmente orrida, con denti aguzzi, lancia, e in genere un aspetto poco rassicurante. Indossa una collanina che pare impedisca alla bambola di prendere vita grazie al voodoo. Malauguratamente per la ragazza ma fortunatamente per gli spettatori, la collanina si sfila dalla bambola che si rivela una creatura indemoniata ed assassina. Darà  un bel po’ di filo da torcere alla ragazza, grazie anche alla sua lancia affilata ed agli utensili di cucina. Ma paglia e legno bruciano e alla fine con mossa astuta, la ragazza riesce a intrappolare la bambola nel forno e a fargli conoscere il calore del fuoco. L’episodio si conclude con l’inquadratura della bambola in fiamme che si affanna con rabbia sul vetro del forno finché perde slancio e viene distrutta. Fine?
In che film c’e’ questo breve episodio?

Pubblicato in anni 70, film a episodi, Film dimenticato, horror, thriller, titolo scoperto Contrassegnato , , , , | 12 commenti

Il Dottor Who, suppongo – Risolto

Mi ricordo di un episodio di una serie televisiva di fantascienza che CREDO si intitolasse “Il Dottor Who”. Nell’episodio che ricordo, un gruppo di persone si trova in una base spaziale. Una strana invasione di esseri a forma di baccello ha reso la zona totalmente insicura. Una delle persone si scopre infetto e la sua mano si trasfoma in una specie massa spugnosa verde. L’infezione e’ fatale e velocissima e da luogo ad una vera e propria metamorfosi. L’uomo infetto si trasformapoco dopo completamente in un bozzolo verde, che si rivela alquanto vivace e si sposta strisciando come un grosso bruco. Gli altri membri del gruppo tentano di fuggire, ma l’uomo bruco sa dove stanno andando evidentemente e li raggiunge mentre si stanno chiudendo in un ascensore. Si solleva e tenta di bloccare la porta, cosi’ gli altri inorriditi, gli sparano con delle pistole laser. Il brucone perde la pelle superficiale che si strappa come una garza. Arretra e gli uomini riescono a chiudere la porta. Ma non e’ finita, perche’ il bruco e gli altri baccelli evolvono e si rivelano delle vespe giganti, che aggrediscono con rinnovato vigore il gruppo di sopravvissuti.
Da questi pochi frammenti di ricordi, chi e’ in grado di dire se si tratta di un episodio di un telefilm intitolato Dr. Who?

Pubblicato in americano, anni 70, azione, fantascienza, Film dimenticato, horror, serie televisiva, titolo scoperto Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

Cani demoni dagli occhi grandi – Risolto

Andersen acciarino magico DanimarcaHo un vivido ricordo di alcune scene di un vecchio film animato, forse di produzione tedesca o est europea, credo degli anni ’60 o ’70 ma potrebbe essere precedente. L’ho visto da piccolo su qualche tv privata. Si trattava di una fiaba in cui, se non erro, un bambino o una bambina ottiene un oggetto magico, potrebe essere stato un acciarino, ma forse uno strumento musicale, un fischietto o un piffero.

Questo oggetto permette di chiamare al suo cospetto tre esseri che possono aiutarlo o eseguire i suoi desideri, e hanno l’aspetto di cani mastini parlanti e dagli occhi enormi, assomigliano vagamente a Pluto. I tre cani hanno dimensioni diverse e diverso livello di potere. Il primo, richiamato da una sola scintilla dell’acciarino, e’ di taglia normale, seppure con gli occhi esageratamente grandi. Il protagonista lo chiama diverse volte nel corso delle sue avventure, lui sente il richiamo da qualunque distanza, abbandona la sua tana, un albero, e percorre kilometri in un attimo dato che corre come un fulmine.

Verso la fine del film, il protagonista e’ prigioniero del cattivo, ma con astuzia, fingendosi cedevole, forse ottiene un ultimo desiderio, comunque sia preme tre volte l’acciarino magico e dall’albero per la prima volta, volano fuori tutti e tre i tre cani. L’ultimo cane e’ talmente grande che distrugge la sua tana quando esce. In un battibaleno sono dal protagonista. Il secondo dei due cani assomiglia al primo, non e’ molto piu’ grande ma ha una testa altissima con occhi allungati. Il terzo e’ spaventosamente grosso.

Il malvagio comprende che ha fatto un errore a non aver fatto fuori il suo nemico quando ne aveva l’occasione, ma e’ tardi. I cattivi sono sempre troppo lenti ad uccidere i protagonisti e questi ne approfittano sempre. Se fossi io il cattivo, girerei sempre con un plotone di esecuzione per ammazzare tutti i protagonisti ed in particolare i bambini che girano con acciarini. Alla loro eta’ non fumano per cui se ne portano uno con se’, il loro deve avere altri scopi. Nel dubbio vanno immediatamente fucilati senza perdere un attimo a rivelargli il mio astuto piano malvagio. Se gli dai un solo minuto sono capaci di liberarsi e sconfiggerti, per cui vanno fucilati subito.

Comunque, per tornare alla trama, lasciando perdere deliranti immedesimazioni nelle sceneggiature, i tre cani sono esseri inarrestabili, cominciano a distruggere la sua base e/o mandano all’aria le truppe del malvagio e liberano il ragazzino.

E poi in qualche modo, fine. Che diavolo di film era?

Pubblicato in animazione, anni 60, anni 70, fiabesco, Film dimenticato, titolo scoperto Contrassegnato , , , , | 18 commenti

Mai fidarsi dei primi della classe – Risolto

Un giovane liceale si trasferisce in una scuola isolata di provincia, tanto che si arriva in traghetto, dove le differenze tra i gruppi di ragazzi sono tanto marcate quanto inverosimili. In particolare si fronteggiano ragazzi un po’ punk, vestiti con pelle e anelli, ma anche solo jeans e maglietta, non perfetti, forse un po’ asociali, ma spontanei sinceri, contro ragazzi per bene, ben vestiti e pettinati, frivoli e molto snob, primi della classe, tutti parte di gruppi sportivi o ricreativi, presentati come ipocriti ed eccessivamente conformisti. Insomma un branco di cheerleaders e capitani della squadra di rugby ibridizzati con stucchevolezza e valori da protestante per bene, gente che starebbe antipatica perfino a se stessa. Ovviamente il protagonista lega con il primo gruppo in particolare con un ragazzo molto sveglio.
Gia’ nella prima parte del film si scopre che i ragazzi snob sono resi tali con la forza grazie ad una iniezione che cambia loro personalita’ e gusti e li trasforma in studenti modello tutti scuola e chiesa e li rende succubi della volonta’ di genitori ed insegnanti, ma anche paladini di questo nuovo modo di pensare. E’ insomma un complotto di un gruppo di adulti superconformisti guidati in particolare da un malvagio personaggio che vuole plasmare le persone a suo piacimento e ha scoperto il modo per farlo. Anche lo schietto e intelligente amico del protagonista cade vittima di questo complotto e si trasfoma dal giorno alla notte in tutto quello che ha sempre odiato. Il protagonista pero’ al che non riesce a credere al cambiamento e comincia a investigare. Mangia la foglia in tempo e fugge con la nuova fidanzatina in macchina per scampare al malvagio armato di siringhe e inseguito da una folla di ragazzi snob decisi a fargli la pelle, dato che ha scoperto il segreto. Dopo una accesa lotta, forse l’unica parte che si salva del film, il protagonista riesce a liberarsi dei terribili compagni di scuola e se non erro anche a far fuori il cattivo.
Fugge infine sul traghetto libero e vittorioso.

Pubblicato in americano, anni 2000-attuale, azione, fantascienza, Film dimenticato, thriller, titolo scoperto Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

C’è del marcio in polizia – Risolto

Due poliziotti sono soliti agire al di sopra della legge e compiere anche omicidi tra gli indiziati che fermano, delitti che poi coprono con rapporti falsi e intimidendo e minacciando i testimoni. Fanno parte di un gruppo investigativo speciale e si sentono intoccabili, anche il loro capo e gli altri colleghi si comportano in questo modo, coprendosi l’un l’altro. Un politico corrotto è al comando di questa divisione speciale. Dei due poliziotti, uno è spietato, mentre l’altro, biondo con capelli corti, ha qualche scrupolo. Quando un giovanissimo reporter di un giornale di provincia, guidato da un direttore dal grande passato ma divenuto molto cauto e conformista, comincia a incuriosirsi su di loro a causa di una testimoinanza incongruente resa da un teste minacciato, lo spietato non esita ad aggredirlo per strada di giorno, lo trascina dentro un portone e pesta a sangue lui e la sua fidanzata, mandandoli all’ospedale. Il poliziotto con scrupoli non approva ma non interviene. Il reporter però insiste, incitato guidato ed ammonito dal direttore del giornale (De Vito? Freeman?) che comprende a poco a poco che il reporter è sulla pista di uno scoop e si risveglia in lui il giornalista d’assalto che è stato.
Alla fine della torbida vicenda, grazie al reporter sarà  il poliziotto con scrupoli a testimoniare contro il collega e il suo capo, e lo scandalo farà  cadere il politico. Il reporter farà  l’articolo e il giornale diventerà  di primo piano grazie alla notizia esclusiva. Non un film eccelso, anzi, ma la domanda di prassi è: come si intitola?

Pubblicato in americano, anni 2000-attuale, anni 90, azione, drammatico, Film dimenticato, poliziesco, titolo scoperto Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Film divertente sulla costruzione di una casa in Giappone – Risolto

Una commedia giapponese su tradizione e avanguardia. Una coppia di sposini decide di costruire la propria nuova casa.
Per questo si affidano ad un giovane architetto innovativo e moderno, che ama spezzare le tradizioni stilistiche delle abitazioni giapponesi.
Sfortunatamente però a proporsi per l’edificazione della casa è il padre della sposa (o dello sposo) che lavora da una vita, con la sua vecchia squadra di operai, realizzando case molto tipiche e tradizionali. La sposa non riesce a dire di no al padre.
Il padre e gli operai cominciano in corso d’opera ad apportare modifiche al progetto dell’architetto, inserendo via via tutti quegli elementi che lui aveva eliminato ed aborriva. Si arriva presto allo scontro tra le due forti personalità  in contrasto, il padre e l’architetto, mentre gli sposini non osano e non riescono a intromettersi. L’architetto andrà  ad esempio di notte a gettare secchiate di vernice sul lavoro degli operai per la rabbia e la frustrazione di vedersi sottrarre il controllo del progetto. In qualche modo si arriverà  ad una tregua e la casa risultante sara’ alla fine un copromesso tra le due visioni opposte del costruire.

Pubblicato in anni 90, commedia, Film dimenticato, giapponese, titolo scoperto Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Questo è veramente difficile – Risolto

Anni fa ho letto il romanzo “L’ULTIMO GUERRIERO” (The Ultimate Warrior, 1975) di Bill S. Ballinger e Robert Clouse) pubblicato nella collana Urania al numero 807.
http://www.mondourania.com/urania/u801-820/urania807.htm
Urania 807 Ultimo Guerriero
Per caso una notte su di una tv privata ho visto un film la cui scena finale era esattamente come quella del libro: il protagonista ha lancianto il suo mortale nemico in un pozzo, ma questi con una corda di pianoforte che e’ riuscito a legargli il polso, rimanere appeso al suo braccio deciso a non cedere. Il protagonista dopo inutili tentativi di tagliare la corda metallica con una accetta, si fa risoluto e si mozza la mano pur di far cadere il suo avversario.

A causa dei numerosi falsi positivi alla voce Ultimate Warrior o ultimo guerriero quando si fa una ricerca, non sono giunto a scoprire il titolo del film in italiano. Il titolo originale, mi segnalano, dovrebbe essere proprio The Ultimate Warrior. Esiste un film intitolato in italiano “L’ultimo guerriero” ma e’ un film nostrano completamente diverso e per altro assai poco invitante.

Pubblicato in anni 70, anni 80, azione, fantascienza, Film dimenticato, post apocalittico, titolo scoperto, tratto da un libro Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Invito a cena con delitto? No, eh… – Risolto

Questa e’ facile, e’ un film famoso di Alfred Hitchcock. Viene commesso un delitto e il cadavere della vittima viene nascosto in una cassapanca. I due assassini aspettano ospiti a pranzo e trovano macabramente divertente allestire la tavola proprio sulla cassapanca con il morto.None’ovviamente Invito a cena con delitto, che e’ di Robert Moore e ben piu’ recente, bensi’…

Pubblicato in americano, Film dimenticato, giallo, thriller, titolo scoperto Contrassegnato , , , | 3 commenti

Walter Matthau agente segreto – Risolto

Chiamatemi pure inetto e demente, ma c’è un film con Walter Matthau che nonostante le mie ricerche su IMDB, proprio non riesco a trovare. D’altra parte se ho un blog in cui chiedo aiuto in merito ai titoli di film dimenticati, qualche disturbo evidentemente non mi manca. In sintesi quello che ricordo di questo film è che Walter Matthau era un agente segreto, ma per qualche motivo, sembra per amore, si ribella ai suoi capi. Questi non possono permettersi di lasciare libero Walter Matthau e fanno di tutto per incastrarlo, ma lui, intelligente e ben addestrato, se la cava sempre, finché alla fine del film viene preso. Con una graffetta però causa un corto circuito nell’ufficio dove è tenuto in stato di fermo, creando l’occasione per scappare. Fugge e fa credere di essere a bordo di un aereo monoposto,in realtà  pilotatoadistanza.L’aereovolasullenotediunopera,eallafinesi schianta. Mentre tutti lo credono morto,lui getta il radiocomando in un bidone pieno di catrame e si allontana con la sua bella, finalmente libero.

Pubblicato in americano, commedia, Film dimenticato, poliziesco, spy story, titolo scoperto Contrassegnato , , , | 4 commenti

Zombie in barile – Risolto

Un gruppo di sfortunati personaggi, in un obitorio scopre che un gas riporta alla vita i morti, perfino i cani impagliati. Il gas e’ fuoriuscito da un barile, frutto di un laboratorio militare, in cui e’ contenuto un cadavere in stasi, che non manchera’ di liberarsi. Un gruppo di ragazzi va a fare festa di notte in un cimitero vicino all’obitorio, dove i morti si cominciano a risvegliare. Segue massacro e assedio all’obitorio.

Pubblicato in americano, Film dimenticato, horror, splatter, titolo scoperto Contrassegnato , , , , | 2 commenti