Questo è un cortometraggio che vidi in tv almeno una ventina di anni fa. Credo facesse parte di un qualche concorso per registi esordienti o simile.
La trama: in un remoto futuro, un gruppo di archeologi trova un cinema dei giorni nostri e comincia ad esplorarlo. Non capiscono di cosa si tratti e fanno le più strane ipotesi, immaginando che fosse una chiesa o qualcosa del genere. Poi uno di loro fa accidentalmente partire la proiezione di “Luci della città”, di Charlie Chaplin. All’inizio non capiscono di cosa si tratti. Poi, alla scena dell’incontro di boxe, alcuni di loro iniziano a ridere. Gli altri non capiscono cosa stia succedendo (evidentemente nel futuro non si ride più). Il film va avanti e, arrivati al finale, gli archeologi si commuovono alla scena finale (quella in cui la ragazza riconosce il vagabondo).
Sono quasi sicura che fosse un cortometraggio italiano.
Grazie all’intervento di frankie in questa trama, ho trovato la risposta alla mia domanda.
Il cortometraggio che cercavo si intitola “Exit”, di Stefano Reali e Pino Quartullo. E’ del 1985 e “passò” anche al Giffoni Film Festival.
RISOLTO!!! E grazie ancora a frankie che ha trovato la risposta.