Ciao amanti del cinema,
questa volta vi racconto di un tempio buddista di fronte al quale si radunano aitanti giovanotti per chiedere ai monaci di insegnare loro il Kung Fu; i monaci li ignorano; allora i baldi minacciano di stare lì ad oltranza pur di essere accettati; dopo parecchie ore, spuntano fame e sete; i monaci in silenzio sporgono loro acqua e cibo, su cui alcuni si buttano avidamente, ma altri capiscono l’antifona e tengono duro; gli incauti che si sono abbuffati vengono infatti congedati definitivamente dai monaci; gli altri alla fine vengono ammessi nel convento, ma con loro estremo disappunto vengono subito messi a fare tutti i lavori più pesanti;
per settimane sudano e sbuffano piagnucolando di essere trattati come servi, ma piano piano si accorgono che quel lavorare duro dona loro forza ed agilità : cominciano così ad apprendere i rudimenti di saggezza del vero praticante del Kung Fu; col tempo imparano tecniche e filosofie, ma un giorno il convento viene attaccato e distrutto, mi pare da soldati; i nuovi campioni fuggono, ma portando con sé il prezioso bagaglio di conoscenze che hanno appreso; la trama è spesso ingenua, come nei film orientali degli anni ’70;
qualcuno se lo ricorda?
Orazio
Mi ricorda una mia vecchia richiesta che è stata felicemente risolta, era “I giganti del karate”.
AH, se non ci foste voi !
bisognerebbe inventarvi
a questo punto, pare proprio che l’unico dubbio per me irrisolto rimanga il film per ragazzi in cui compaiono i Blemmi
-- risolto --