Il film che sto cercando credo sia ambentato all’epoca delle purghe staliniane.
Il film è in bianco e nero e potrebbe essere degli anni 40 o 50; non ricordo se abbia l’audio o se sia in qualche modo sottotitolato.
Nella scena che ricordo, si vedono gruppi di 5 o 6 persone (o poco più) in una sorta di spogliatoio in un seminterrato. Questi vengono fatti spogliare completamente, fatti “accomodare” in una sorta di camerino aperto e uccise con un colpo alla nuca.
Poco prima di morire un condannato litiga e forse insulta uno degli esecutori, credo per motivi politici.
Tra gli uccisi c’è anche un padre, una madre e il figlio, di età compresa tra i 14 e i 16 anni. Morendo uno dei maschi (non ricordo quale) stramazza a terra, ma è preda di spasmi e convulsioni; forse urla. Viene finito con un 2° colpo di pistola.
Alla fine dell’operazione i corpi, uno alla volta, vengono legati per i piedi con una corda, sollevati, e fatti passare per una finestrella, per essere caricati su una camionetta in attesa.
Dovrebbe essere russo, ma non ne sono sicuro.
Grazie
Commenti recenti
- Francesca su Sorella in coma guarita da una mummia – Risolto
- Alessandro su ragazzo si innamora di donna più grande
- Ade su Ragazzo vive in un accampamento sotto terra, il mondo invaso da mostri ma lui decide di uscire per raggiungere un altro accampamento dove si trova la ragazza
- Ghibli su Ragazzo vive in un accampamento sotto terra, il mondo invaso da mostri ma lui decide di uscire per raggiungere un altro accampamento dove si trova la ragazza
- Anto su Film d’amore
- drgonzo1985 su Film d’amore
- Piero su Donna dimenticata in autogrill
- LaRobbb su Donna dimenticata in autogrill
- Gladiatore su Film erotico su Telenuovo girato a Erba
- Gladiatore su Insegnante in famiglia
- ste su Una notte da incubo
- qwerty su Discesa negl’inferi – Risolto
- aqvarivs su Discesa negl’inferi – Risolto
- lucaoff su Il fotografo
- qwerty su Discesa negl’inferi – Risolto
- aqvarivs su Discesa negl’inferi – Risolto
- aqvarivs su Sfera pulsante luminosa
- LolaCorre su Una madre europea e un padre africano
- Cochisse su Marines narcotraffico
- Cochisse su Sfera pulsante luminosa
- Meco Jones su Un futuro dove lo strato di ozono è sparito
- mino su A company man (2012)
- qwerty su A company man (2012)
- qwerty su A company man (2012)
- cristiano su A company man (2012)
Categorie
Calendario
Iscriviti a MemoCinema tramite email
Archivio
-
Ultimi film
Meta
Ghiotte pagine che ti potrebbero piacere
- Filmquel | Film news su sequel, prequel e remake Filmquel è un sito di informazioni sul cinema creato da Enrico Fratin dedicato ai sequel e ai remake di film famosi di genere Horror e fantascienza. Ci sono anche recensioni e consigli sui titoli da vedere o da riscoprire. Utile e piacevole!
- La pagina di MemoCinema su Facebook MemoCinema è ufficialmente su Facebook, per farsi piacere a tutti.
- Passione Film.it – Centinaia di trame a portata di click Sito dedicato alle trame di film fondato da Marco che è un grande appassionato di cinema. Scrive trame dettagliate ma senza anticipazioni accompagnate da una scheda del film.
TuttoGiappone – Tutto quello che desideri dal Giappone Acquista prodotti giapponesi direttamente dal Giappone, tutto in italiano. Anche su richiesta, compriamo per voi quello che cercate e ve lo spediamo. Collezionabili, gadget, giochi, abbigliamento, oggetti regalo, prodotti tipici…
TuttoGiappone
Io penso che le scene che tu ricordi siano tratte dal film “Il cechista” (o “I cechisti”, titolo originale “Cekiste”, in inglese “The Chekist”), regia di Aleksandr Rogozhkin, fedelmente tratto dal racconto “La scheggia” di Zazubrin.
http://www.film.tv.it/film/16186/il-cekista/
Solo che il film è del 1988 (in Canada il 1992 Toronto Film Festival)
Comunque guarda bene il trailer (leggermente colorato):
Trasmesso il 23 giugno 2007 a “FuoriOrario”. Ciao, Angela I.
Ringrazio moltissimo, il film è proprio quello!
Mi è venuto in mente leggendo pochissimi giorni fa “Lubjanka” di Enzo Biagi. Verso la fine del libro (a pag. 205 nell’edizione Rizzoli), si accenna alla scena da me descritta, sebbene con meno dettagli.
Effettivamente ho “cannato” enormemente l’anno; per quanto riguarda il colore (ho guardato il trailer) su Youtube, ero ASSOLUTAMENTE certo di ricordarlo in B/N.
Sarà colpa di Youtube, di Ghezzi, o della mia memoria?
Boh!!!
Ciao e grazie!
Marco
Film crudo e disturbante, è il caso di aggiungere. Sicuramente da qualcuno è sentito come una ‘fucilata’, in tutti i sensi. Ciao, Castàlia.